zucchine

Zucchine alla scapece

Un antipasto o contorno speciale per chi ama le zucchine

zucchine

E’ stata come una folgorazione: durante le vacanze in Sardegna ho assaggiato questo antipasto molto gustoso. Sul momento pensavo che fossero zucchine saltate in padella come faccio di solito, aggiungendo un pochino di menta; c’era però qualcosa in più perché si sente appena l’aglio e l’aceto, che non dev’essere troppo (come in certe ricette) altrimenti diventano quelle in carpione! Ho quindi capito che si trattava delle zucchine alla scapece!

Ogni regione ha i suoi segreti, questo è un piatto napoletano e chi ama l’Italia non si fa problemi a saltare da una regione all’altra! Pronti a conoscere i segreti di questa delizia?

Ricetta delle Zucchine alla scapece

scapeceOltre che buonissime, le zucchine alla scapece sono veloci da fare, questa sera più che un antipasto era un contorno che fungeva da secondo, almeno per me, ma così erano poche visto che dovevo condividerle.

Domani, a richiesta, dovrò farne il doppio. In ogni caso se ve ne restano sono ancora più saporite il giorno dopo.

Ingredienti per 2 persone, come antipasto; se invece fate un contorno raddoppiate le dosi:

  • 3 zucchine lunghe verdi (a me piacciono quelle chiare ma penso sia lo stesso)

Per la marinata:

  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto bianco delicato
  • sale q.b.
  • 3 rametti di menta fresca
  • olio di arachidi per friggere
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento

Preparate la marinata in una ciotolina mischiando olio, aceto, un pizzico di sale, l’aglio ed i rametti di menta pulita ed asciutta.

In una padella friggete le zucchine tagliate a rondelle, di spessore sottile (2-3 mm), con l’olio di arachidi. Dovrete cercare di non fare più strati così si cuoceranno meglio, piuttosto friggetele in due tempi. Io non ho messo tantissimo olio, le ho fatte galleggiare appena e poi rigirate dopo qualche minuto. La cottura va a occhio: appena vedete che cominciano a dorarsi sono pronte. Inizialmente l’olio non era caldissimo e ci hanno messo anche 8 minuti, la seconda volta solo 3-4.

Mettetele ad asciugare sulla carta forno, mettetele in un contenitore piuttosto stretto per non disperdere la marinata.

Spargete la marinata (a cui ho tolto l’aglio) sulle zucchine ancora calde e mescolatele delicatamente.zucchine scapece

Lasciatele insaporire per un’ora a temperatura ambiente. Se le mangiate il giorno dopo mettetele in frigo, coperte con pellicola e tiratele fuori una mezz’oretta prima di consumarle.

Anche messe sulle bruschette non sono niente male, provare per credere!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.