Oggi ho voluto rifare i Waffle salati visto che già adoro quelli dolci. Questa volta però sono light pur essendo saporiti e originali nell’impasto. Vedrete che sarà una bella scoperta. Provate la ricetta e li amerete!
Waffle salati integrali, senza burro e senza lattosio
Ho cambiato gli ingredienti base: farina integrale, niente burro ma olio di semi, latte di soia al posto di quello vaccino, salsa di soia per condire, salmone affumicato e rucola mista a cavolo cappuccio. Li ho arricchiti con semi di lino e sopra li ho guarniti con ulteriori semi misti. Insomma una fonte di vitamine, minerali e omega3.
Ingredienti per 2 waffles salati integrali, senza burro e senza lattosio
- 70g di farina integrale
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 15 ml di olio di semi (di arachidi)
- 1 puntina di lievito istantaneo per torte salate oppure un pizzico di bicarbonato
- 100ml di latte di soia
- semi di lino o di chia q.b.
- salmone affumicato (100g ca)
- olio evo
Procedimento
Separate tuorlo e albume. Montate quest’ultimo con le fruste elettriche assieme ad un pizzico di sale.
Aggiungete anche il tuorlo poi l’olio, infine il lievito, il latte di soia e la farina un po’ alla volta. Mescolate bene fino ad avere una pastella morbida e senza grumi.
Con un cucchiaio mescolatevi anche i semi scelti, di lino o di chia.
Lasciate riposare la pastella per almeno una mezz’ora.
Ungete l’apposita piastra per waffles con poco olio di semi così non si attaccheranno e rimarrà pulita.
Scaldatela e dividete in due porzioni l’impasto, versandolo con un mestolo sulla piastra calda. Se non avete l’apposito attrezzo usate una padella antiaderente anche se non avrete certo tale forma: vorrà dire che farete delle crêpes o dei pancakes integrali!
Cuocete per almeno 10 minuti finché non si forma una sottile crosticina, a metà cottura se si gonfiano troppo schiacciate leggermente la piastra facendo uscire il vapore in eccesso.
A parte mescolate rucola e cavolo cappuccio tagliato sottile e condite con un filo di olio evo e salsa di soia (potete scegliere il tipo di insalata che vi piace).
Impiattate una base di insalata, i waffles con le fettine di salmone affumicato e sopra un pochino di insalata mista condita. Potete aggiungere altri semi misti, avrete ancora più sapore e croccantezza.
Valori nutrizionali
La farina integrale abbassa la glicemia e aumenta il metabolismo.
La soia è un fitoestrogeno naturale che riequilibra gli estrogeni, utile soprattutto al benessere della donna.
I semi sono fonte di vitamine, soprattutto vitamina E e fosforo (per la memoria).
La rucola contiene molto ferro mentre il cavolo è una crucifera, una vera arma contro i tumori.
Il salmone è un pesce ricchissimo di Omega3, preziosi per il nostro cervello e per mantenerci in salute.
L’olio, soprattutto quello extra-vergine, serve a mantenere l’elasticità della pelle con i suoi antiossidanti ed è antinfiammatorio.
In conclusione questa ricetta è un elisir di giovinezza. Ho deciso che i waffle li farò più spesso!