Paste di meliga
Le paste di meliga o, semplicemente, melighe sono dei biscotti tipici piemontesi fatti con la farina gialla per polenta, quindi sono friabili e i granellini di questa farina particolare li …
Le paste di meliga o, semplicemente, melighe sono dei biscotti tipici piemontesi fatti con la farina gialla per polenta, quindi sono friabili e i granellini di questa farina particolare li …
Ho creato la ricetta dei Fidelini al mare d’autunno per il contest #pastayourway della ditta Berruto, un’azienda italiana che ha coinvolto moltissime food-blogger con lo scopo di invogliare la nuova …
Quanto mi piacciono le ricette regionali! Questa dei pizzoccheri della Valtellina è da “montanari veri”, direi che si adatta bene al periodo autunnale-invernale con le opportune modifiche: la farina di …
Non capisco perché si dica così…forse solo per l’assonanza comunque io li mangiavo sempre di domenica quando, da piccola, andavo a trovare mia nonna che li faceva al momento: erano …
Ho comprato questi fantastici funghi porcini ad Aosta e oggi, in una giornata uggiosa d’autunno, io e la mia famiglia ci siamo viziati con questo strepitoso (se viene bene …
Di solito i waffle li faccio con la piastra apposita, sono una merenda speciale, soprattutto quando mio figlio deve festeggiare qualcosa… Dopo i viaggi in Belgio li adoriamo e, inutile …
In vacanza, comprando in un baracchino per strada la frutta, ho trovato queste susine deliziose. Non pensavo che le avrei ritrovate anche in città, così gustose e dolci: sono piccole …
Pasta fresca fatta in casa La pasta fresca fatta in casa è la mia passione. Pensavo che gli Scialatielli fossero fatti col solito impasto per le tagliatelle invece contengono all’interno …
L’Emilia Romagna è sempre stata la mia seconda patria e, se anche adesso, abitando in Piemonte, la raggiungo meno spesso, la conservo nel cuore: rappresenta i miei ricordi più belli …
Che siano fatti con le uova di Pasqua o con altro cioccolato, sono sempre un’esperienza gustativa! Soprattutto, sono molto comodi i cubotti da portare in giro e da infilare nella cartella …
Da quando sono diventata “piemontese d’adozione” questi gnocchi grossi e corposi sono diventati uno dei miei piatti preferiti. Possono essere un buon piatto unico per una dieta vegetariana che soddisfa …
Con Aifb abbiamo realizzato il Tiramisù perfetto, quello con la ricetta del disciplinare, e un po’ meno zucchero per i tempi moderni. Stavolta ho voluto seguire le indicazioni e ammetto …
Millefoglie alla crema La Millefoglie è il dolce preferito da mia madre, un dessert elegante per ogni occasione. Non è difficile da fare, soprattutto se avete una pasta sfoglia già …
Per la Festa delle Torte mio figlio, che ama quelle semplici e tradizionali, mi ha chiesto di fare il Ciambellone della nonna. Non lo facevo da una vita e, pure …
Mi sono sempre chiesta cosa farei se, camminando nei boschi, mi trovassi di fronte a un cinghiale che mi carica…Di sicuro cercherei di arrampicarmi su un albero, con scarsi risultati, …
Chocolat è il film cult che più di tutti celebra il cioccolato. Dal suo ricettario ho scelto di realizzare una torta super-cioccolatosa, una Sacher fuori dagli schemi: non ha la …