copia

Scrigni di melanzane con sorpresa

copiaQuesta volta l’Associazione Food Blogger (Aifb), ci ha chiesto  di ideare, per il “Viaggio dei Sapori” di Terra un piatto con uno o più ingredienti “terrosi” a scelta: sebbene mi piacciano pure i funghi, tra questi il mio preferito è la melanzana, mi piace fatta in ogni modo.

Sono cresciuta con piatti non proprio leggeri, diciamo che una volta, tornando da scuola i bambini venivano nutriti a suon di tagliatelle, cotolette alla milanese e parmigiana! Solo che, a differenza della mia parmigiana, quella di mia madre è fritta, come da ricetta classica ed il mio stomaco, pur continuando ad amare le melanzane, richiede un sistema di cottura più leggero.

Non sono qui per proporvi una parmigiana, come avrete già capito ma un piatto semplice e nello stesso tempo gourmet  che potrà risolvere il dubbio di un secondo o piatto unico, soprattutto in caso di ospiti vegetariani più esigenti!

Scrigni di melanzane con sorpresa

con pesto di basilico dell’orto

r.mucci v

Questi scrigni di melanzane sono molto appetitosi: le melanzane, grigliate in forno, sono ripiene di ricotta aromatizzata col curry e contengono un cuore di formaggio fondente…ve l’avevo detto che contenevano una sorpresa!

Ingredienti:

  • 1 melanzana lunga grande
  • 1 confezione di ricotta vaccina da 250g
  • 1 uovo
  • sale fino, pepe bianco, basilico fresco, aglio
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • pezzetti di toma montana (toma del contadino o simili) a pasta morbida o altri formaggi similari, tipo Asiago, Taleggio, Fontina o Emmenthal
  • Olio evo e di semi q.b.

Procedimento

Lavate ed asciugate la melanzana poi tagliate delle fettine sottili da riporre su carta forno. Spennellatele con un filo d’olio ed infornatele a 180° statico per circa 20 minuti. Devono risultare morbide e ancora chiare.

Mentre si intiepidiscono predisponete i vostri stampini ungendoli leggermente con olio di semi.

melanzane,scrigni,ripiene,verdureSistemate 4 fettine di melanzana a croce in ogni stampino e posizionate al centro un pezzetto di toma o altro  formaggio scelto.

Mescolate in una terrina la ricotta con l’uovo, il parmigiano, 3-4 macinate di sale, 1 di pepe ed il curry.  Nel caso il vostro commensale non ami il curry potete sostituirlo con la paprika, meglio se piccante visto che melanzane e formaggio avranno bisogno di un ingrediente meno dolce e più sapido che dia carattere alla ricotta.

Riempite gli stampini con 1-2 cucchiai di composto (dipende dalla grandezza degli stampini, devono essere belli pieni ma permettere la “chiusura” dei lembi di melanzana). Richiudeteli a mo’ di pacchettino, passandoci sopra un goccio d’olio sia per sigillare meglio che per far formare la crosticina in cottura.

Infornateli per 25 minuti, a forno ventilato, sempre a 180°.

Nel frattempo occupatevi della salsina al basilico fresco: tritate grossolanamente un rametto di basilico con 1/2 bicchiere di olio evo e sale fino. In questa salsina metteteci anche uno spicchio d’aglio intero (se gradito) che toglierete al momento di condire.

Quando gli scrigni sono cotti sfornateli ma non spegnete il forno; rigirateli in una teglia in cui potrete disporre intorno altre melanzane grigliate, patate, ortaggi a scelta.

Passate giusto un filo di pesto fresco sulla superficie di ogni tortino e lasciateli insaporire una decina di minuti; se preferite le melanzane ben arrostite alzate il forno a 190° oppure azionate il grill.

Tenete da parte il pesto restante.

I vostri scrigni di melanzane sono pronti, caldi e al profumo di curry. Non basta che gustarli con altra salsina di basilico in aggiunta, predisposta in una ciotolina a parte o nei piatti, per assaporare appieno la diversità di gusti e l’aroma delle spezie.

Per altre mie ricette con le melanzane guarda qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.