Dolci di Primavera
In Primavera sono più graditi i dolci freschi di frigo, con la crema o lo yogurt, con la frutta di stagione, più leggeri ma altrettanto golosi! In questa pagina: cheesecake …
dolci, dessert, torte, biscotti, dolci fritti
In Primavera sono più graditi i dolci freschi di frigo, con la crema o lo yogurt, con la frutta di stagione, più leggeri ma altrettanto golosi! In questa pagina: cheesecake …
Il Bunèt, come lo chiamano qui in dialetto, o Bonet per tutti, è un dolce al cucchiaio tipico del Monferrato e del Piemonte in genere che ha origini molto antiche. …
Per il “Viaggio dei Sapori” di Aifb la mia proposta di questo mese è questa: dei biscottini semplici ma con un impasto particolare in cui spicca la nota agrumata, in …
Marshmallow home made… cioè fatti in casa, significa che sebbene siano uguali in fattezze e gusto ai famosi dolcetti sofficissimi americani, sono realizzati senza glucosio e senza aggiunta di coloranti …
La torta di nocciole racchiude il sapore di una delle prelibatezze della regione in cui vivo, la nocciola tonda delle Langhe. Nella sua semplicità rustica vi darà la carica sia …
Torta marmorizzata ricotta e cioccolato Facile nell’esecuzione e molto versatile, potete anche farla senza cacao e riempirla con marmellata o nutella, riempirla di gocce di cioccolato o mangiarla così! Una …
Ci sono tanti giorni speciali o anche solo giorni che possiamo rendere speciali senza particolari ricorrenze…basta la voglia di cucinare qualcosa di diverso dal solito! FLAN DI TOPINAMBUR CON FONDUTA …
Con queste ricette partecipo al contest “Sagra di sant’Egidio” MENU CON LE PERE promosso dal comune di Rubiana in collaborazione con il Folletto Panettiere POLLO SPEZIATO ARROSTO CON PERE E …
La torta di mele alla lavanda è una torta semplicissima casalinga, dal gusto fresco e genuino: la lavanda è un elemento in più che porta una nota speziata ma che …
In questa pagina: Piadina romagnola Arista al forno Spezzatino con piselli Filetti di sgombro delicati Sarde quasi a beccafico Vitel tonné facilissimo e classico (versione originale) Panna cotta alla piemontese …
La Torta fresca alle pesche è un dolce goloso e adatto all’estate: l’aroma delle pesche si fonde con il dolce del cioccolato e il sapore più pungente degli amaretti… Il cacao spolverizzato …
Millefoglie alla crema La Millefoglie è il dolce preferito da mia madre che in questo periodo di lontananza forzata ha dovuto accontentarsi di vederlo in foto… però prometto di rifarla …
Ricette in quarantena In questo periodo in cui dobbiamo sfruttare il tempo della quarantena in modo utile è normale dedicarsi alla cucina con un approccio più creativo, soprattutto per chi, …
…con qualsiasi nome li adoro comunque! Partendo dalla classica brioche non si può non provare queste Brioches sfogliate professionali Le brioches o cornetti all’italiana, per essere precisi, rappresentano un debole …
FARCIO’ ALESSANDRINI In tutto il Piemonte le tipiche frittelle si chiamano Friciò ma in dialetto piemontese sono i “Farciò” e io ormai li chiamo così! Ad Alessandria, dove ho abitato …