La “macchina spara biscotti” umana, cioè io, ha iniziato a produrre: mi piace confezionare biscottini per gli amici o le persone care perciò ho inventato dei mini-pandori all’arancia da inserire nei sacchetti. Sono “dosabili” secondo la grandezza desiderata e hanno una sorpresa al centro: un cuore di pera caramellata e, per chi desidera, un assaggio avvolgente di cioccolato gianduia. Gli aromi si uniscono assieme come in una sinfonia di Natale!
Pandorini all’arancia con pera caramellata: un dolce dono di Natale
Con queste porzioni potrete farne 6 o 12 utilizzando gli stampini a stella o fiore e calibrando la quantità (1 o 2 cucchiai per stampino). Sono morbidissimi e saporiti, oltre che veloci da realizzare perché non ci vogliono lunghe attese di lievitazione, essendo una specie di “biscotti morbidi“.
Ingredienti:
- 80 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 80 g di farina 00 + 20 g di farina 0
- 40 ml di olio di arachidi
- 2 cucchiai di liquore all’amaretto (se non ce l’avete va bene anche il brandy o un liquore dolce)
- 1/2 arancia (succo e buccia grattugiata)
- burro q.b. per ungere gli stampini
Per il ripieno:
- una noce di burro
- 1/2 pera tagliata a pezzetti piccoli
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1/2 quadratino per formina di cioccolato fondente ripieno di crema gianduia oppure nutella
Procedimento per realizzare i pandorini di Natale
In una ciotola capiente sbattere con una frusta l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale.
Versare l’olio e, poco alla volta, le farine setacciate a cui avrete mescolato il bicarbonato.
Aggiungere il liquore e il succo/zeste di arancia.
Preparate le formine che vanno unte di burro e sul fondo, qualora usiate il cioccolato, andrà posto un pezzetto di carta forno (il cioccolato, sciogliendosi, tende ad attaccare nonostante il burro).
Mentre scaldate il forno statico, mezza altezza, a 180° preparate il ripieno: in un pentolino antiaderente ripassate nel burro i pezzetti di pera e fateli caramellare con lo zucchero finché non diventano morbidi e dal colore leggermente bruno (qualche minuto).
Inserite un cucchiaino di pere caramellate al centro di ogni formina e, per chi lo desidera, anche un 1/2 quadratino di cioccolato.
Cuocete i pandorini di Natale per 15 minuti e lasciateli qualche minuto in più a fine cottura nel forno semi aperto.
Fateli raffreddare prima di girarli e sformarli, potete aiutarvi con una punta di un coltello affilato per i bordi.
Spolverizzate con abbondante zucchero a velo e…mangiate! Oppure, quando però sono del tutto raffreddati, inseriteli nei sacchettini da regalare ai fortunati destinatari.