In questo periodo di festività non c’è niente di meglio che sfruttare il tempo libero andando alla scoperta di città e luoghi nuovi da esplorare: in Italia si cade sempre in piedi ovunque andiate perché ogni regione ha qualcosa di caratteristico da vedere o da assaggiare!
Padova, anche a Natale
Per quanto mi riguarda non posso che consigliarvi la città della mia famiglia che, da quando non ci vivo più, riesco ad apprezzare come se tornassi a visitarla da turista! Ogni volta che ci torno è diversa e più bella, soprattutto il centro con i suoi portici e le piazzette che in questo periodo sono rallegrate dai mercatini natalizi.
Passando per Prato della Valle, la piazza più grande d’Italia, non può mancare una visita al Santo e al suo famoso presepe meccanizzato; mi ricorda il Natale di quando ero piccolina, ci rimanevo incollata a lungo per vedere le luci ed i colori del cielo che cambiavano, le stelle cadenti, i pastorelli che prendevano l’acqua dal ruscello…sembra tutto così vero! In giro per l’Italia ce ne saranno tanti carini ma questo, per me, rimane al primo posto!
Se venite in giorni feriali non dimenticate di prenotare una visita alla cappella degli Scrovegni, gli affreschi di Giotto hanno un colore unico al mondo e sarà un ricordo che conserverete per sempre; al Palazzo della Ragione invece potrete ammirare il famoso pendolo di Galileo che in questa città aveva l’Osservatorio. In ogni caso ogni angolo è intriso di storia ed è bello scoprirla per caso nelle parole incise sui muri di antiche case, nelle iscrizioni che incroci per terra camminando nelle piazze o nelle chiesine più piccole e romantiche….pensare che quando ci vivevo non me n’ero mai accorta, presa dalla fretta e da altri pensieri!!
Cercate di vedere anche la vostra città con gli occhi del turista e consigliateci una meta da visitare!