Melanzane I love you

MELANZANE GRIGLIATE

melanzaneLa melanzana è il mio ortaggio preferito; può sembrare pesante perché siamo abituati a mangiarle fritte ma fatte così sono decisamente più leggere pur restando saporite. Assieme ad un secondo, una bistecca ai ferri, un po’ di prosciutto oppure una mozzarella o una porzione di formaggio tipo robiola o crescenza, formeranno un piatto unico bilanciato.

Ingredienti: una melanzana tonda, olio q.b., prezzemolo a piacere.

Per due ho usato una sola melanzana di quelle tonde, l’ho tagliata a fettine e l’ho messa a spurgare col sale, nello scolapiatti, per più di mezz’ora. Usando la leccarda del forno, dopo averlo scaldato a 200°, mettete le vostre fette su un foglio di carta da forno, ungetele appena d’olio da entrambe le parti usando un pennello da cucina. Se vi piace metteteci un po’ di prezzemolo tritato. Bastano 15 minuti da una parte e 15 dall’altra con funzione grill (ripiano alto del forno).

Quando sono cotte adagiatele in una pirofila condendole man mano con un filo d’olio: io ho usato l’olio d’oliva in cui avevo messo un pezzetto d’aglio per 10 minuti, gli dà quel tocco in più senza devastarvi l’alito…però questione di gusti. Io l’aglio lo adoro e prima di questo sistema ne mettevo addirittura dei piccolissimi pezzettini tra gli strati di melanzane!

Decidete voi a seconda se avete un incontro galante o no! Certo che se lo mangiate tutt’e due dicono sia afrodisiaco…. Su questo punto non vi posso assicurare, certo è che l’aglio ammazza i batteri cattivi ed assieme alla cipolla ci evita influenze e raffreddori!

Con le prossime due ricette ho partecipato al contest “Dieta Mediterranea, sì grazie” indetta dall’ospedale Federico II per dare il mio contributo ad una dieta che ritengo sana e consapevole!

SFORMATO DI MELANZANE, POMODORI E BASILICO

IMG_20160611_125115Voglia di estate e di piatti ricchi di verdure e di colore! Per chi è a dieta lo vedrei piuttosto come un piatto unico anche se potrebbe fare da antipasto o  contorno per una cena in compagnia… Se volete fare una porzione per due persone utilizzate la metà degli ingredienti altrimenti sarà meglio utilizzare uno stampo per torte a cerchio apribile per poterlo impiattare agevolmente.

Ingredienti per 4-6 persone: 400g di melanzane, 250g di pomodori maturi, 1 cipolla di Tropea, 4 uova, 2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, 1 cucchiaio di origano, 1 rametto di basilico, sale fino e grosso iodato, pepe a piacere.

Affettate sottilmente le melanzane e mettetele a spurgare in uno scolapasta cospargendole di sale grosso per almeno mezz’ora. Intanto pulite bene i pomodori, privandoli dei semi, tagliateli a dadini e metteteli in un padellino con la cipolla anch’essa tagliata a fettine sottili e l’olio; fate ammorbidire le verdure per circa 10 minuti.
Sciacquate ed asciugate bene le melanzane. Mettetele sulla leccarda rivestita di carta forno, spennellatele di olio da entrambi i lati e grigliatele per una decina di minuti per lato (usate la funzione grill del forno).
In una ciotolina sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungete le foglie di basilico intere, lavate ed asciugate.

Ungete appena lo stampo ed alternate uno strato di melanzane ad uno di pomodori e cipolle insaporendo il tutto ad ogni strato con pepe e origano; versate omogeneamente il composto di uova e basilico ed aspettate qualche istante perché penetri tra le verdure.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Togliete delicatamente dallo stampo ed adagiate il vostro sformato su un piatto da portata, servite subito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.