Mi chiamo Raffaella Mucci e la cucina è una mia grande passione, così come la scrittura: le ho unite in questo blog in cui mi diverto a creare e ricreare ricette, per la maggior parte regionali, con un tocco in più.

Traggo spunto da quello che assaggio in giro, e mi suscita una qualche emozione positiva: nei ristoranti e durante gite o viaggi (anche virtuali nel Web). Un modo per condividere con chi ama cucinare per la famiglia e gli amici e crede, come me, che i sentimenti si possano manifestare anche con un bel piatto gustoso. Il cibo è cultura, è anche un motto dell’associazione di cui faccio parte, Aifb (Associazione Italiana Food Blogger). Cucinare è come scrivere e le due attività si intersecano nella mia vita. Sensazioni e fantasia trovano così una valvola di sfogo! In più, in entrambi i casi, è importante documentarsi, respirare il territorio e coglierne i dettagli, per comprendere cibo e tradizioni…così come avviene per l’ambientazione di un romanzo.

Articoli condivisi sul sito di Aifb

Mi piace dedicarmi allo storytelling e, quando ho finito con le ricette, mi metto a scrivere racconti o romanzi: finora ho pubblicato il racconto “Le forme dell’amore” per la Pav editore, in quanto finalista a un concorso per il Salone del Libro di Torino. Diventare scrittrice è il mio sogno più grande.

Ho vissuto 30 anni a Padova e quasi altrettanti ad Alessandria dove ho gestito per quasi due anni una rubrica di cucina per Alessandria Magazine, un lavoro stupendo, come giornalista/pubblicista freelance, che mi ha insegnato molto. Ho lavorato in campo medico, come segretaria o impiegata, apprendendo nozioni utili per la dieta e la salute. Mi appassiona anche la psicologia e tutto ciò che riguarda cuore, mente e anima.

Il Blog Langolodiraf

è nato da più di 10 anni e mi ha accompagnato, come un diario che conserva esperienze e competenze, da quando lavoravo presso uno studio nutrizionale al momento in cui mi sono trasferita qui ad Arona. L’associazione Aifb mi ha dato l’opportunità di collaborare con grosse aziende e realtà territoriali, partecipare a contest e contribuire con articoli e post.

Corsi e aggiornamenti per il Web:

  • Corso di copywriting e ottimizzazione SEO, iniziato il 15 maggio 2023 (4 lezioni) con Paola Sartori di Aifb (@prelibata);
  • Corso di Food-photography con smartphone, 3 lezioni dal 14 aprile 2023, con Silvia Canini (@binbaa): stili delle foto, composizione, storyteller, organizzazione di un evento;
  • Corso di storytelling “Convivio – Storie digitali” con Alessia Savi (@alchimiadellaparola), marzo 2021;
  • Corso “Fare blogging” con Alba Caponetto, (@vasavasakitchen), maggio 2020;
  • Corso di scrittura per il web con Francesca Fughelli della biblioteca di Bologna (@La Fughelli), ottobre 2020.

Corso di scrittura:

  • Corso di tecniche di narrazione con lo scrittore Piergiorgio Pulixi, applicate al racconto e al romanzo, nel 2020, lezioni registrate e lezioni private on-line con l’autore.

 

Servizi offerti

Mi piacerebbe collaborare, tramite scrittura di articoli (con intervista, sopralluoghi o storytelling) e ricette, corredate da foto, per promozione su social, riviste, testate giornalistiche, blog e/o per aziende del settore food o similari.

Contatti

Per collaborazioni scrivete a raffa@langolodiraf.it

https://www.langolodiraf.it

Facebook

Instagram

Pinterest

Le mie collaborazioni

REPORT Visite mensili Blog

Newsletters