gif

Ciao a tutti!

Mi chiamo Raffaella Mucci, in poche parole Raf!

Amo condividere le mie passioni e una di queste è la cucina. Principalmente amo mangiare bene, le donne della mia famiglia mi hanno insegnato a cucinare fin dalla tenera età. Non so resistere ai piatti della tradizione e ogni regione ha tesori da scoprire.

Partendo dalle basi e soprattutto dalla qualità delle materie prime propongo ricette in parte rivisitate perché mentre rielaboro aromi e gusti, aggiungendo un ingrediente diverso o insolito, mi sembra di compiere una magia.

La mia fantasia si sfoga così: scrivendo, inventando e assaporando!

About me

fotoDa febbraio 2016 alla primavera del 2017 ho collaborato con il giornale on-line Alessandria Magazine in cui ho gestito la rubrica di cucina. Ora è su Fb e non ha più la rubrica di cucina, bensì tratta di calcio, argomento in cui il mio ex capo redattore è molto competente.

Ho ritenuto utile, per me e per i gentili lettori, raccogliere le mie ricette migliori in un libro-ebook “Le ricette di Raf” che potete acquistare sul sito Blurb oppure Gumroad. Detto ciò voglio sottolineare che la cucina è solo una delle mie passioni da sempre per cui  adoro scrivere in generale, fare recensioni su viaggi, libri, cinema, raccontare qualcosa di me o dell’attualità, dare e ascoltare consigli in uno scambio continuo.

 

Correva l’anno 2018: mi sono trasferita ad Arona ad agosto. Ho ripreso in mano il blog scrivendovi nuove ricette o descrivendo questo posto meraviglioso sulle sponde del Lago Maggiore. Il fatto di vedere l’acqua è già di per sé entusiasmante per chi ama il mare e adora nuotare. Devo dire che mi dà calma e ispirazione.

Ho pubblicato il libro/ebook “Torte e merende dal blog“, edito da Lulu.com.

2020 – Un anno epocale (non solo per il Covid), diciamo che ha fatto in modo che ci si guardasse di più dentro, nel senso che i miei progetti e desideri sono gli stessi, la voglia di scoprire e di conoscere è aumentata a dismisura dopo questo blocco totale! Mi sono iscritta all’Associazione Italiana Food Blogger per imparare qualcosa di più di questo mondo, dato che gestisco il Blog da 10 anni! Sto collaborando ed imparando moltissimo, chissà che riesca a trasformare la mia passione per la scrittura e la cucina in un lavoro!

Il mio articolo per il progetto Heritage di Aifb

Il contributo per le ricette piemontesi in Aifb

2022 – Da due anni a questa parte ho tirato fuori i miei vecchi sogni dal cassetto: per me i sogni sono talmente importanti da averci dedicato un romanzo. Sì, avete capito bene: l’obiettivo della mia vita è diventare scrittrice, già alle elementari il mio maestro mi esortava a scrivere racconti o fiabe perché diceva che ho molta fantasia.

Infatti continuo tuttora a stare con la testa tra le nuvole, immaginare e scrivere mi dà gioia e quando invento ricette rendo felici pure gli altri. Il pericolo maggiore è essere fagocitata da questa dimensione, mi sembra di essere una specie di Alice nel Paese delle Meraviglie!

Comunque ci sto provando, “a metà del cammin” della mia vita, voglio tentare di realizzare i progetti che mi frullano in testa, non è mai troppo tardi e la speranza è l’ultima a morire (per quanto non sia interessata a pubblicazioni post-mortem, e scusate per l’umorismo inglese); sicuramente scrivere aiuta a trovare nel quotidiano gli elementi straordinari che normalmente sfuggono ad un occhio pigro, è un esercizio che aiuta la mente non solo per non rimbambirsi con l’avanzare dell’età ma anche per scoprire il misterioso mondo interiore.

20 maggio 2022Salone del Libro di Torino –  Un mio racconto, “Le forme dell’amore”, partecipa come finalista al concorso “Io scrivo, tu mi leggerai?”: è stato pubblicato nell’antologia “Come non uccidere la lettura” della Pav Edizioni. Importante la scelta di evolvere il 10% delle vendite alla Croce Rossa Italiana. Potrete richiederla in libreria oppure on-line.

Nel racconto bisogna concentrare tecnica ed emozioni, ma è nel romanzo che riesco a esprimere i miei pensieri.

2023 – Sempre più food blogger e scrittrice, sto scrivendo il terzo romanzo…

Il racconto “L’angelo della salvezza“, finalista al concorso “Il dolore dell’anima”, è stato pubblicato in un’antologia della Pav edizioni.

Panta rei”, è stato inserito nella raccolta “Lucchetti a Terenta” a seguito del concorso della Biblioteca civica di Palazzolo sull’Oglio.

Il numero magico” è stato, invece, pubblicato nell’antologia Racconti liberi vol.2 di Historica Edizioni.

Che siano pubblicati o no, per me i racconti rappresentano un modo per “allenarmi” ai romanzi, in cui mi diverto di più e penso di dare il meglio: la storia immaginata diventa una mia seconda dimensione, parallela alla realtà! Un viaggio e una scoperta che vorrei non finisse mai…

2024 – Ecco che il terzo romanzo è stato pubblicato a ottobre, questo dimostra che con la tenacia e l’impegno si possono realizzare i propri sogni. Solo la preparazione e l’allenamento li può trasformare in progetti…anche se, documentandomi per la stesura di Streghe Moderne, ho imparato tanti incantesimi!!

Ho iniziato le presentazioni individuali e, a volte, mi affianca mio marito, anch’egli scrittore di noir. Dopo il “fimacoppia” ad Alessandria, abbiamo fatto la prima presentazione di coppia a Castelletto Ticino. La prossima a ottobre… Impegnativa, tuttavia interessante, poiché mette a confronto due sottogeneri del giallo totalmente diversi: noir e cozy mistery.

L’8 giugno scorso ho partecipato alla rassegna di scrittori giallisti “Borgomanero in bionda” presso Villa Marazzi, presentata da Paolo Roversi. In quell’occasione ho potuto conoscere molti altri scrittori affermati di cui avevo letto libri o seguito le presentazioni, alcuni hanno vinto concorsi illustri o sono arrivati finalisti (Ceresio in giallo, Premio Scerbanenco).

A febbraio ho concluso un corso da docente di scrittura creativa ed emozionale all’Unitre di Arona. Ho scoperto che mi ha regalato molto e che ho ancora molto da dare, per cui continuo a fare la docente con lezioni private (a costo più che accessibile) sulla piattaforma Letuelezioni.


Lezioni private e ripetizioni
Leggi le recensioni sul sito.

Ogni tanto vado in giro a presentare il mio libro e ottengo gratificazioni che mi portano a pensare a quanto sia stata utile la scrittura per me sia in termini personali che professionali.

 

 

Se siete alla ricerca di un’articolista/docente freelance sono qui con l’entusiasmo di sempre!

 

foto rubrica
AlessandriaMagazine “In cucina con Raffaella”

 

 

 

vincita fiera di sant'Egidio
Contest “fiera di Sant’Egidio”

 

 

 

 

 

 

Raffaella MucciMedia kit di contatto:

https://www.langolodiraf.it

https://www.facebook.com/langolodiraf

Instagram, il nuovo profilo Langolodiraf_post

 

Ecco in sintesi una lista di cose che mi piacciono:

 

Presentazioni letterarie:

 


 

Newsletters