insalata d'orzo

Insalata di orzo

Tra un’attività e l’altra è facile preparare questa insalatona, scegliendo le verdurine e quello che ci attira di più in questa stagione caldissima. L’orzo è una valida alternativa al riso, è saporito e ha un basso indice glicemico.

Come preparare l’insalata di orzo

Non starò a elencarvi troppi ingredienti e quantità perché è una ricetta piuttosto intuitiva, spesso dobbiamo assaggiare come ci piace di più. Vi darò solo qualche indicazione su come l’ho preparata:

  1. Prendete una busta di orzo perlato per insalate e bollite per il tempo richiesto (la mia in soli 10 minuti). Scolate l’acqua di cottura e lasciatelo in un recipiente dove andrete ad aggiungere gli altri ingredienti.
  2. In una padella antiaderente soffriggete le verdure scelte: peperone, pomodorini, zucchina, melanzana, cipolla con erbe fresche tra cui basilico, timo, origano e sale saporito. Date una piccola spruzzata di sciroppo d’agave (adoro il sapore leggermente agrodolce).
  3. Unite il tutto e condite con olio extra-vergine d’oliva, altro sale se necessario, 1/2 limone spremuto. Ho aggiunto una scatoletta di tonno, ma se preferite potete optare per la mozzarella, il caprino, l’uovo sodo, gamberetti, olive, feta.

Sta bene con tutto!

Conservazione

insalata di orzoAppena preparata si può tenere fuori frigo, per i giorni successivi tenetela in frigo coperta con pellicola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.