Hamburger vegani di zucca, tofu e quinoa
Se state seguendo una dieta povera di carboidrati e ricca di proteine non potete snobbare gli hamburger vegani fatti con cereali e verdure oppure ortaggi, basta un po’ di fantasia e i vostri ingredienti preferiti, ben amalgamati, non vi faranno sentire la mancanza di un hamburger di carne, soprattutto se imparerete ad utilizzare il tofu che qui ne diventa un ottimo sostituto come base di impasto.
Ricetta per gli hamburger vegani di zucca, tofu e quinoa
Ingredienti per circa 8-9 hamburger:
- 90g di quinoa (se trovate la quinoa mescolata ad altro cereale va bene lo stesso, per esempio il bulgur)
- un panetto di tofu (150g ca)
- una confezione di zucca tagliata a cubetti
- una fetta di pancarrè integrale
- sale fine e grosso, spezie (a scelta: maggiorana, rosmarino, curcuma o paprika)
- olio per ungere la padella antiaderente
Procedimento
Preparate la purea di zucca mettendone i pezzi in un padellino con dell’acqua. Fatela ammorbidire, salando leggermente, e controllando che rimanga umida in cottura. Infine amalgamatela utilizzando un frullatore ad immersione.
Intanto bollite la quinoa in abbondante acqua salata per una decina di minuti.
Scolatela con un colino a maglie sottili e lasciatela raffreddare.
Unite la quinoa alla zucca (se non volete metterla tutta tenetela da parte per un risotto), aggiungete le spezie che preferite, il tofu tritato ed aggiustate di sale. Se il composto vi sembra troppo molle aggiungetevi anche la fetta di pancarrè tritata o dei grissini integrali grattugiati (io ho usato questi solo per “impanare” in modo che si formi una leggera crosticina).
Tenete il composto in frigo 30 minuti per renderlo più compatto.
Formate i vostri hamburger vegani con un coccapasta direttamente su un foglio di carta forno.
Scaldate una padella antiaderente, leggermente unta d’olio (di semi o di oliva, come preferite), e quando è calda riponetevi delicatamente gli hamburger. Saranno pronti quando si formerà una crosticina dorata (una decina di minuti).
Se li mettete nel pane potete scaldare contemporaneamente le fette su una piastra da piadina (o padella antiaderente), farcire con una salsa a scelta, insalata, rucola, pomodoro o con tutto ciò che la vostra ispirazione del momento vi suggerisce! Che sia qualcosa del mondo vegetale però eh?!😉
[the_ad_placement id=”codice-header”]