gnocchi di ricotta

Gnocchi integrali

Questi gnocchi sono indicati per chi ha intolleranze e deve seguire una dieta priva di glutine: sono infatti gnocchi con farina integrale di farro bio, ricotta di capra (con più basso indice glicemico) e zucchine.

Gnocchi integrali con ricotta di capra

gnocchi di ricotta di capra e zucchine

Ricetta degli gnocchi di ricotta di capra

con zucchine e farina di farro

A me gli gnocchi piacciono tutti: ogni tipologia ha un suo sapore delicato ma ben determinato, il gusto avvolgente che si scioglie in bocca mi riporta all’infanzia quando si facevano i grandi pranzi di famiglia. Ora che le esigenze cambiano teniamo stretti i nostri ricordi pur aggiungendo nuovi sapori genuini.

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 2 zucchine
  • 1 uovo
  • 250g di ricotta di capra
  • 300g di farina di farro bio
  • 2 cucchiai di parmigiano (per chi non è intollerante)
  • 3 cucchiai di maggiorana tritata
  • timo fresco
  • sale fino q.b.
  • olio evo

Per condire: pesto, olio extra-vergine d’oliva con o senza salvia fresca, sugo di pomodoro.

Procedimento

Lavate e mondate le zucchine; mettetele a bollire per 20 minuti finché non risultano morbide. Tritatele nella planetaria poi con un colino eliminatene il liquido in eccesso.

Rimettetele nella planetaria aggiungendo uovo, ricotta di capra, sale, parmigiano ed infine farina, a cucchiaiate in modo da amalgamare bene il composto. Otterrete un impasto morbido ed elastico.

Spostatelo in una terrina e mescolatevi la maggiorana.

Inserite l’impasto in un sac-a-poche senza beccuccio. Lasciatelo in frigo 1/2 ora a compattare.gnocchiricotta

In questo modo sarà semplice, utilizzando delle forbici da cucina, far ricadere dei pezzettini nell’acqua bollente salata. Per facilitare il taglio bagnate ogni tanto le forbici così non si attaccheranno.

Appena riemergono tirateli su con un mestolo bucato e riponeteli in una pirofila leggermente unta di olio evo.

Io come condimento ho messo del pesto ma potete anche passare poco olio a filo con delle foglie di salvia o del sugo di pomodoro. Mescolateli e ripassateli in forno 5-10 minuti col grill, guarniti con ulteriore maggiorana e timo freschi. Teneteli di più se vi piace una leggera crosticina.

Nel caso vogliate dare un tocco “glamour” spargetevi delle noci o dei pistacchi tritati in uscita.

Per altri tipi di gnocchi guarda l’articolo Giovedì gnocchi!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.