img 20211101 170853

Funghi Shiitake

I preziosi benefici dei funghi

Ho appena scoperto questi funghi perché ho letto che in generale questa verdura autunnale, oltre ad essere priva di calorie, contiene la vitamina D e altri preziosi minerali.

I funghi Shiitake

Questa specie in particolare, chiamata Shiitake, consigliata anche nella dieta antitumorale, contiene anche la vitamina B, A e C. Inoltre vi è una sostanza che contribuisce alla diminuzione del colesterolo ematico ed ha una funzione protettiva sul fegato. Non guasta neanche il potere antiossidante contro radicali liberi ed invecchiamento cellulare.

Inutile dire che, con tutte queste azioni, gli Shiitake, aiutano il sistema immunitario.

Il suo gusto delicato ma di carattere è versatile, da solo o come ingrediente aggiuntivo, è praticamente uguale ai porcini! Gli specialisti, che vanno a raccogliere funghi, storceranno la bocca, però devo dire che a me sembra così. Mi sono piaciuti un sacco e se consideriamo che ci si mette dieci minuti a farli…

Come cucinare i funghi in padella

Assieme agli champignon, gli Shiitake sono funghi che si possono mangiare anche crudi. In questo caso li ho solo fatti saltare in padella con poco olio evo, sale e prezzemolo.

Se vi piace potete far evaporare un po’ di vino bianco e aggiungere l’aglio. Credo però che sia meglio mantenere il loro gusto particolare che si abbinerebbe bene ad un primo piatto: la prossima volta li proverò col sugo, magari con delle tagliatelle fresche. Le vedrei bene anche integrali, con farina di farro o di castagne. Oppure aggiunti in un risotto alla zucca? Se preferite la semplicità basterà ricoprire dei crostini o accompagnare una polenta.

Potete anche fare un mix di ortaggi con patate, batate (patate dolci) o zucca.

E in forno

I funghi Orecchioni invece li ho apprezzati al forno: gli ingredienti sono gli stessi (olio, sale e prezzemolo). Passateli nel forno a 180° per 30 minuti.

Con un po’ di creatività anche questo autunno sarà meno grigio: con tutti questi colori da portare in tavola!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.