mimosa

Tortine mini-mimosa

Anche dopo il fatidico 8 marzo, pensiamo che c’è sempre qualcuno che ci vuole bene per come siamo, a partire, lo spero, da noi stesse.

“Dulcis in fundo”, appunto, anche se dite che siete perennemente a dieta (e mi ci metto pure io…), regalatevi queste “mini-mimose” per la Festa della Donna o per tutti gli altri giorni!

Ricetta delle tortine mini-mimosa

Per il pan di spagna (ne verranno fuori 4 con una tortiera da 24cm.):

  • 3 uova,
  • 80g di zucchero,
  • 80g di farina 00,
  • 1/2 bustina di vanillina

Potete prepararlo il giorno prima così sarà più stabile per tagliarlo facilmente.

Montate con le fruste elettriche per almeno 5 minuti le uova con lo zucchero e la vanillina, aggiungete la farina setacciata ed infornate, nello stampo rivestito di carta forno, a 180° per 20 minuti. Prima di prelevare il disco di pan di spagna dal forno lasciate lo sportellino aperto per 5 minuti.

Giratelo su un foglio di carta forno per togliere il foglio che invece faceva da base, a torta tiepida verrà via subito senza danni ma fate questa operazione delicatamente.

Per tagliare le tortine utilizzate un coppapasta di diam. 8 cm ed aspettate che il pan di spagna sia freddo. Il contorno delle tortine andrà tagliato a cubetti o comunque a pezzettini e bricioline per la guarnizione, simile ad una mimosa.

Per la bagna:

  • 2 cucchiai di liquore Strega,
  • 2 cucchiai di acqua,
  • 1/2 cucchiaio di zucchero.

Per la crema:

  • 225ml di latte intero,
  • 2 tuorli,
  • 30g di amido di mais,
  • 60g di zucchero,
  • una bacca di vaniglia,
  • 100ml di panna fresca.

Per aromatizzare con la bacca di vaniglia lasciatela 2 minuti nel latte appena giunto a bollore che va versato poco a poco nel composto di uova e farina precedentemente mescolato nel padellino. Fate sobbollire la crema finché non è densa. Ora, fuori dal fuoco, aggiungete la panna e amalgamatela per bene.

Zucchero a velo per finitura.

Potete decidere di tagliare il pan di spagna dal disco intero o dalle tortine, io ho tagliato prima il disco originario utilizzando un seghetto a filo d’acciaio perché il pan di spagna tende a sbriciolarsi ed è difficile fare i livelli perfetti. Poi ho ricavato le quattro tortine; ho voluto fare due strati di crema per cui sono riuscita a tagliare due livelli. Prima di fare gli strati e la guarnizione sistematele già nel piatto da portata perché poi saranno troppo delicate da spostare!

Con un pennello da cucina bagnate il pan di spagna per bene (tranquille che il liquore si sente poco). Su ogni dischetto ci sta un cucchiaio di crema mentre sulla cupola possiamo metterne di meno e lisciare bene con un coltello anche sui bordi.

Infine basterà rivestire le nostre tortine con le briciole precedentemente preparate, schiacciando delicatamente con le mani. Tenetele in frigo e mangiatele almeno dopo qualche ora cosicché i sapori si saranno mischiati tra loro. Prima di servirle spolverizzatele di zucchero a velo.

mimosette

 

 

 

 

Ravioli dolci con crema, marmellata e mele

Se vi rimane una ciotolina di crema dalle tortine non buttatela, potete realizzare questa ricettina squisita…

Ingredienti:

1 mela renetta, 1 cucchiaio di zucchero, marmellata di albicocche, crema, 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia, crema.

Procedimento

Tagliate la mela a pezzetti piccoli e fateli ammorbidire in un padellino con poca acqua giusto per non farli attaccare.

Ripiegate la sfoglia a metà e dalle parti rimaste ricavare in tutto 6 rettangoli che ripiegati diventano dei quadrati.

Con l’aiuto di un coltello spargete per tutta la superficie di ciascun rettangolo un cucchiaino di marmellata mentre solo su metà un cucchiaino di crema, metteteci sopra un po’ di pezzetti di mela e richiudete avendo cura di spennellare i bordi con poca acqua così staranno più attaccati. Con una forchetta schiacciate leggermente i bordi così i quadrati si chiuderanno meglio e sembreranno dei ravioloni!

Infornate a 180° per 20 minuti. Spolverizzate con zucchero a velo e gustate!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.