Zuppa di cavolo nero
La zuppa di cavolo nero è un piatto della tradizione toscana, un super food che dobbiamo sfruttare appieno in questa stagione. I tempi di preparazione sono lunghi, ma solo perché …
Ricette, consigli e pensieri in libertà!
La zuppa di cavolo nero è un piatto della tradizione toscana, un super food che dobbiamo sfruttare appieno in questa stagione. I tempi di preparazione sono lunghi, ma solo perché …
Le paste di meliga o, semplicemente, melighe sono dei biscotti tipici piemontesi fatti con la farina gialla per polenta, quindi sono friabili e i granellini di questa farina particolare li …
Ho creato la ricetta dei Fidelini al mare d’autunno per il contest #pastayourway della ditta Berruto, un’azienda italiana che ha coinvolto moltissime food-blogger con lo scopo di invogliare la nuova …
Quanto mi piacciono le ricette regionali! Questa dei pizzoccheri della Valtellina è da “montanari veri”, direi che si adatta bene al periodo autunnale-invernale con le opportune modifiche: la farina di …
Non capisco perché si dica così…forse solo per l’assonanza comunque io li mangiavo sempre di domenica quando, da piccola, andavo a trovare mia nonna che li faceva al momento: erano …
Ho comprato questi fantastici funghi porcini ad Aosta e oggi, in una giornata uggiosa d’autunno, io e la mia famiglia ci siamo viziati con questo strepitoso (se viene bene …
Di solito i waffle li faccio con la piastra apposita, sono una merenda speciale, soprattutto quando mio figlio deve festeggiare qualcosa… Dopo i viaggi in Belgio li adoriamo e, inutile …
Barchette di zucchine al tonno L’estate si avvicina e con essa la voglia di cucinare più verdura e ortaggi; con lo stesso ripieno si possono farcire anche pomodori, patate, cipolle …
In vacanza, comprando in un baracchino per strada la frutta, ho trovato queste susine deliziose. Non pensavo che le avrei ritrovate anche in città, così gustose e dolci: sono piccole …
Pasta fresca fatta in casa La pasta fresca fatta in casa è la mia passione. Pensavo che gli Scialatielli fossero fatti col solito impasto per le tagliatelle invece contengono all’interno …
Seppie o seppioline, sono buone entrambe: le prime restano più morbide e carnose mentre le seconde hanno la comodità di essere già pronte, una lavata e via! Alternatele come faccio …
L’Emilia Romagna è sempre stata la mia seconda patria e, se anche adesso, abitando in Piemonte, la raggiungo meno spesso, la conservo nel cuore: rappresenta i miei ricordi più belli …
E pensare che il salmone mi piaceva solo affumicato… Eppure, ogni settimana, da quando ho inventato questa ricetta, questo è un piatto che è entrato nella mia dieta quotidiana, non …
Ho creato questa dieta estiva utilizzando tipologie di cibi sani e benefici, molti dei quali contengono vitamine e minerali utili a contrastare il caldo e ad abbassare l’indice glicemico e …
Il polpo è un mollusco molto saporito che si adatta ad ogni preparazione. Spesso lo faccio con le patate e olive oppure anche lesso in insalata. Questa ricetta napoletana sarà …
Che siano fatti con le uova di Pasqua o con altro cioccolato, sono sempre un’esperienza gustativa! Soprattutto, sono molto comodi i cubotti da portare in giro e da infilare nella cartella …