Dolci di Primavera
In Primavera sono più graditi i dolci freschi di frigo, con la crema o lo yogurt, con la frutta di stagione, più leggeri ma altrettanto golosi! In questa pagina: cheesecake …
Ricette, consigli e pensieri in libertà!
In Primavera sono più graditi i dolci freschi di frigo, con la crema o lo yogurt, con la frutta di stagione, più leggeri ma altrettanto golosi! In questa pagina: cheesecake …
Voglia di mare…e di pesce! Il pesce è troppo buono e fa pure bene perciò ho un sacco di ricette sfiziose e salutari da proporvi! In questa pagina: gamberi in …
Il Bunèt, come lo chiamano qui in dialetto, o Bonet per tutti, è un dolce al cucchiaio tipico del Monferrato e del Piemonte in genere che ha origini molto antiche. …
Le tradizioni pasquali in Piemonte Per l’interessante progetto Heritage di Aifb, per la Pasqua 2021, hanno chiesto a noi soci di raccontare ricette e tradizioni caratteristiche della propria regione. Per …
La tavola di Pasqua quest’anno deve seguire ancor di più le regole della tradizione, quindi rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci ai fornelli, anche per passare il tempo: più di tanto …
Per San Valentino ho creato questa torta, bellissima da vedere e ottima come gusto; era la prima volta che facevo la glassa a specchio, ormai va di moda e avevo …
Lo so, lo so…le crucifere (broccoli e cavolfiori) fanno benissimo e sono potenti antitumorali però ammetto di non amare alla follia il loro sapore! Li devo trasformare oppure utilizzare come …
Il coniglio in tecia significa in tegame, vale a dire che viene fatto in umido. Io preferisco farlo in pentola anticipatamente e poi successivamente dargli una ripassata in forno in modo …
Polenta e baccalà è un piatto tipico del Veneto, la mia regione d’origine, adatto soprattutto nella stagione invernale o per rinfrancare il corpo e lo spirito dopo una lunga …
Per il “Viaggio dei Sapori” di Aifb la mia proposta di questo mese è questa: dei biscottini semplici ma con un impasto particolare in cui spicca la nota agrumata, in …
SUSHI DI TONNO ALLA MEDITERRANEA Devo dire la verità: non amo il sushi, sarà pure di moda ma a me non importa perché le mie ricette, anche quando perseguono l’innovazione, …
MELANZANE GRIGLIATE La melanzana è il mio ortaggio preferito; può sembrare pesante perché siamo abituati a mangiarle fritte ma fatte così sono decisamente più leggere pur restando saporite. Assieme ad …
Marshmallow home made… cioè fatti in casa, significa che sebbene siano uguali in fattezze e gusto ai famosi dolcetti sofficissimi americani, sono realizzati senza glucosio e senza aggiunta di coloranti …
Focaccia ripiena al formaggio E’ molto somigliante alla focaccia di Recco, considerando che viene fatta in casa e che non possiamo avere le attrezzature di chi la cucina in loco. …
Ho scritto questo articolo per partecipare al progetto Heritage dell’Associazione Italiana Food Blogger perché è più bello considerare il cibo inserito nel territorio, solo così si completa il quadro della …
Non capisco perché si dica così…forse solo per l’assonanza comunque io li mangiavo sempre di domenica quando, da piccola, andavo a trovare mia nonna che li faceva, al momento, giganteschi (me …