Carnevale in cucina!!
In questa pagina: torta Arlecchino, bugie e frittelle di Carnevale, ciambelle dolci fritte, castagnole…vale a dire Carnevale in cucina! Torta Arlecchino Ho imparato a fare questa torta al corso di …
Ricette, consigli e pensieri in libertà!
In questa pagina: torta Arlecchino, bugie e frittelle di Carnevale, ciambelle dolci fritte, castagnole…vale a dire Carnevale in cucina! Torta Arlecchino Ho imparato a fare questa torta al corso di …
Tra le ricette piemontesi quella del “tonno di coniglio” mi ha conquistata fin da subito. Mia suocera di Alessandria me l’ha insegnata e, ogni volta, riesce sempre meglio: adoro la …
Le paste di meliga o, semplicemente, melighe sono dei biscotti tipici piemontesi fatti con la farina gialla per polenta, quindi sono friabili e i granellini di questa farina particolare li …
Sul web ho trovato il consiglio giusto su come avere degli spiedini da chef, morbidi dentro e croccanti fuori, poi ovviamente ci metto del mio ed in questo caso …
Spesso ci arrovelliamo per trovare un sugo fantastico ed elaborato. Non occorre esagerare, a volte i sapori più semplici bastano a riportarci le emozioni più belle: il sapore del mare, …
Ci sono coincidenze magiche, e questa Mousse al cioccolato tradizionale del Monte ne è la prova: per il CookBook Club del mese l’Associazione Italiana Food-Blogger ha scelto il libro “Mont …
Mi sono sempre chiesta cosa farei se, camminando nei boschi, mi trovassi di fronte a un cinghiale che mi carica…Di sicuro cercherei di arrampicarmi su un albero, con scarsi risultati, …
Con Aifb abbiamo realizzato il Tiramisù perfetto, quello con la ricetta del disciplinare, e un po’ meno zucchero per i tempi moderni. Stavolta ho voluto seguire le indicazioni e ammetto …
Il polpo è un mollusco molto saporito che si adatta ad ogni preparazione. Spesso lo faccio con le patate e olive oppure anche lesso in insalata. Questa ricetta napoletana sarà …
Focaccia ripiena al formaggio E’ molto somigliante alla focaccia di Recco, considerando che viene fatta in casa e che non possiamo avere le attrezzature di chi la cucina in loco. …
Ricordo ancora, quella volta che sono stata a fare un giro a Mantova, il sapore dolce e piccantino del ripieno…
Il Bunèt, come lo chiamano qui in dialetto, o Bonet per tutti, è un dolce al cucchiaio tipico del Monferrato e del Piemonte in genere che ha origini molto antiche. …
La torta della Foresta Nera è tipica della Germania, infatti si chiamerebbe Schwarzwälder Kirschtorte, che tradotto significa “torta alle ciliegie della Foresta Nera” ma ci metto più a scrivere il …
Da quando sono diventata “piemontese d’adozione” questi gnocchi grossi e corposi sono diventati uno dei miei piatti preferiti. Possono essere un buon piatto unico per una dieta vegetariana che soddisfa …
In questo periodo di guerra e tensioni trovo che una bella zuppa ci stia bene, per quanto sia un piatto decisamente autunnale. Il tempo però, in questi giorni, sembra seguire …
La zuppa di cavolo nero è un piatto della tradizione toscana, un super food che dobbiamo sfruttare appieno in questa stagione. I tempi di preparazione sono lunghi, ma solo perché …